Cosa fare se
Garantiamo e forniamo servizi funebri 24 ORE SU 24, anche nei giorni festivi, tutto l’anno. I nostri addetti assolvono rapidamente e con professionalità ogni necessità e forniscono tutte le informazioni su cosa fare se il decesso è avvenuto in abitazione privata, in struttura sanitaria, in luogo pubblico o all’estero, per poi procedere con l’organizzazione completa del rito.

ABITAZIONE PRIVATA
Quando il decesso avviene in abitazione privata, la prima cosa da fare è prendere contatto con il proprio medico di famiglia che, accertata la morte, si occuperà di compilare e rilasciare la documentazione attestante l’avvenuto decesso. Nel frattempo i nostri incaricati sono a vostra disposizione per aiutarvi, con discrezione, a compiere quelle che sono le scelte più appropriate per voi e per la persona che è mancata.
STRUTTURA SANITARIA
Quando il decesso avviene in struttura sanitaria la prassi da seguire risponde alla normativa regionale. La normativa vigente in Regione Lombardia non consente ai nostri incaricati di incontrare i familiari del defunto all’interno delle aree di degenza in cui è avvenuto il decesso. Dopo essere stati contattati, sarà nostra premura fissare un incontro, per gestire le necessarie procedure burocratiche e per definire i dettagli del servizio funebre.
LUOGHI PUBBLICI
Quando il decesso avviene in luoghi pubblici, la circostanza è più delicata e complessa, poiché coinvolge più organi competenti (uffici giudiziari, sanitari, comunali e organi di polizia). Ogni caso particolare sarà gestito con competenza dai nostri incaricati, che, oltre a intervenire nel più breve tempo possibile, sapranno gestire con professionalità e competenza tutte le procedure di legge riguardanti il caso (dallo spostamento immediato della salma al disbrigo delle pratiche burocratiche).
ALL’ESTERO
Quando il decesso avviene all’estero, la circostanza potrebbe comportare il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture. In base al Paese in cui è avvenuto il decesso, sarà necessario seguire una procedura specifica. Prendendo contatto con i nostri uffici, saremo in grado di fornirvi tutte le specifiche del caso. Fatte le prime azioni richieste per gestire il rimpatrio del Vostro caro, sarà nostra premura fissare un incontro per organizzare il rito religioso.